Guida Olio, il riferimento italiano per l’olio extra vergine di oliva

Antico Frantoio Toscano del Rio Grifone

Rappresentante legale: Nicola Bovoli
Responsabile commerciale: Simona Bovoli
Anno di costituzione: 2011
Partita IVA: Dato non disponibile
Codice SIAN: Dato non disponibile
Codice fiscale: Dato non disponibile
Sede Legale: Loc. Palazzetto
VICOPISANO (PI)
TOSCANA
Telefono/i: 050 798870
Fax: 050 796707
Email: [email protected]
Sito web: www.vicopisanolio.it
Lingue parlate: inglese, francese, spagnolo
Categoria: Frantoio
Numero di soci: Dato non disponibile
Rapporto di fornitura: Cliente
Oli prodotti con Carta di Identità Rio Grifone Bio - Fruttato leggero - 2011
Da agricoltura biologica

Rio Grifone Bio - 2010
Da agricoltura biologica

Rio Grifone Toscano - 2010
DOP - IGP

 

Da Agricoltura Biologica certificata, possiede sulla circostante collina circa 3.000 piante di ulivo della varietà "frantoio" che producono l'Olio Extra Vergine "VICOPISANOLIO – IGP TOSCANO BIO", il fiore all'occhiello dell'Azienda Agricola; un vasto frutteto di pesche, pere e kiwi; un bosco dove si trovano molti pini e dove vivono allo stato brado numerosi cinghiali; un esteso orto dove si coltivano gli ortaggi tipici toscani; un grande pollaio tra gli ulivi dove i polli sono veramente "ruspanti".

Sia l'uliveto che i frutteti e l'orto sono coltivati biologicamente con concimi naturali e, grazie all'impareggiabile microclima del Monte Pisano, danno eccellenti frutti sia in quantità che, soprattutto, in qualità.

 

Le nostre olive vengono raccolte manualmente a giusta maturazione, non vengono mai a contatto col terreno e sono frante entro poche ore nel frantoio di proprietà.

L'Olio Extravergine d'oliva "VICOPISANOLIO – IGP TOSCANO BIO", ha un bel colore verde-dorato; se consumato nuovo, a qualche giorno dalla molitura, è vivace, pizzica leggermente il palato, piacevolmente amarognolo in bocca, poi, col passare del tempo si arrotonda e si addolcisce.

L'Azienda Agricola Il Frantoio di Vicopisano fa parte dell'Accademia delle 5T (Territorio, Tradizione, Tipicità, Tracciabilità, Trasparenza) e dei "Mastri oleari", è socio fondatorie del Consorzio dell'Olio TOSCANO e della Strada dell'Olio del Monte Pisano.