Sei un produttore? Iscriviti per valorizzare la tua Identità !
In questa sezione illustriamo le modalità per partecipare all'innovativo Sistema e Progetto di valorizzazione, promozione e identificazione dell’Olio Extra Vergine di Oliva di Qualità, offrendo a tutti i produttori una “vetrina espositiva” e una specifica presentazione del prodotto.
Una delle caratteristiche del Sistema CDI OEVO è la semplicità di adesione, di adempimenti, la grande professionalità che viene offerta ed i bassi costi di partecipazione.
L’adesione al SISTEMA CDI OEVO è la fase iniziale per aderire al PROGETTO CDI OEVO e ottenere la CARTA D’IDENTITA’ DELL’OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA.
Per aderire al SISTEMA CDI OEVO è necessario appartenere alla FILIERA OLIVICOLA, rientrare quindi in una delle seguenti categorie: OLIVOCLTORE/PRODUTTORE, FRANTOIO, INTERMEDIARIO, CONFEZIONATORE.
Come prima cosa è necessario individuare il lotto di olio che si intende analizzare, successivamente compilare, firmare e timbrare i moduli sotto indicati, inviare la documentazione e la campionatura del lotto atto selezionato al GESTORE SISTEMA CDI OEVO, versare il contributo per il servizio richiesto.
Seguendo semplici adempimenti preliminari, a tutto vantaggio della presentazione aziendale e dell’Identità del prodotto che sarà pubblicata on-line, si aderisce attivamente all’innovativo SISTEMA CDI OEVO. Saranno i nostri laboratori a predisporre e analizzare quanto inviato, offrendo un sistema di valorizzazione e promozione innovativo, a cui si affiancano servizi di analisi realizzati da laboratori qualificati e accreditati per il rilascio di certificati ufficiale nel settore oleicolo. Tutto questo con semplici procedure sotto riportate e con una sola spedizione.
In poco tempo ogni produzione/lotto analizzato avrà la sua CARTE D’IDENTITA’ da allegare ad ogni bottiglia, la sua TRACCIABILITA’ ON-LINE e la SCEHDA AZIENDALE ON-LINE che potrà condividere anche sul proprio sito web.
Un strumento di valorizzazione promozione sempre on line pensato e dedicato alle produzioni Italiane di Qualità che vogliono sfruttare i validi strumenti di comunicazione.
In 3 semplici passaggi si può entrare a far parte del SISTEMA e PROGETTO CDI OEVO:
1 - INDIVIDUARE IL LOTTO che si vuole analizzare e caratterizzare con la CARTA D’IDENTITA’.
L’azienda programma il lotto da sottoporre al Sistema CDI OEVO in base alla propria esperienza, professionalità e richiesta.
Cosa si intende per LOTTO ? Una quantità omogenea di olio contenuta in un singolo contenitore o silo.
2 - PREPARARE L'INVIO al Gestore CDI OEVO comprendente:
- i campioni ( minimo 3 bottiglie da 250 ml perfettamente confezionate)
- la documentazione da allegare:
I. REGOLAMENTO (Mod. A): timbrato e firmato dal titolare/legale rappresentante dell’azienda;
II. RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE (Mod. B): una per ogni lotto di produzione, compilato in ogni sua parte, timbrato e firmato dal titolare/legale rappresentante dell’azienda;
III. ANALISI CHIMICHE E ORGANOLETTICHE: analisi organolettiche e analisi chimiche rilasciate da laboratori accreditati dal MIPAAF relative al lotto inviato.
Nel caso in cui l’azienda non abbia effettuato le analisi chimiche e organolettiche o solo una delle due, per snellire le procedure burocratiche, l’azienda può richiedere il servizio aggiuntivo a prezzi convenzionati (vedasi TARIFFARIO – Mod. D), inviando un campione aggiuntivo (1 per le chimiche e 1 per le organolettiche in bottiglie minimo da 500 ml perfettamente confezionate) e la RICHIESTA ANALISI (Mod. F).
Una volta analizzati i campioni, oltre alla CARTA D’IDENTITA’, all’azienda richiedente saranno trasmessi e intestati anche i certificati di analisi ufficiali.
IV. RICHESTA DI RILASCIO CARTA D’IDENTITA’ (Mod. C): si calcola il numero di Carte d’Identità da abbinare alle confezioni derivanti dal lotto analizzato. Questa passaggio è fondamentale per calcolare l’esatto numero di CDI OEVO e poter personalizzare il documento e la relativa tracciabilità.
V.
Calcolare il
contributo e comunicare al GESTORE l’importo relativo all’adesione. (tel. 050 879 960 – fax 050 38 35 006; e-mail:
[email protected] ). A fronte della comunicazione verrà emessa fattura. Per calcolare il contributo si utilizzi il file SIMULAZIONE COSTI CDI OEVO (Mod. I).
3 - INVIARE campioni e documentazione al GESTORE SISTEMA CDI OEVO al seguente indirizzo:
Indirizzo di spedizione: GESTORE CDI OEVO
Via G. Giusti, snc
56017 Ghezzano , San Giuliano Terme (Pisa)
Telefono 050 879 960
(da questo momento in poi il GESTORE CDI OEVO prende in carico il lavoro)
4 - RICEZIONE campioni e documentazione alla sede del GESTORE SISTEMA CDI OEVO. Da questo momento in poi i campioni saranno trasmessi presso i Laboratori IPCF del CNR di Pisa per le analisi calorimetriche, mentre la documentazione sarà analizzata ed inserita nel Sistema informatico del Progetto CDI OEVO.
5 - RILASCIO: a seguito delle analisi calorimetriche, il del GESTORE SISTEMA CDI OEVO perfeziona la procedura, rilascia all’azienda la CARTA D’IDENTITA’ e rende attiva la pagina internet dedicata al prodotto analizzato e la tracciabilità on-line.
Ogni produzione analizzata avrà a disposizione il proprio documento di identità, un efficace strumento di promozione e valorizzazione da poter allegare alla produzione di Extravergine e consultabile on-line.
MODALITA’ DI PAGAMENTO: i costi dell’adesione al Sistema CDI OEVO si possono calcolare prima dell’invio della documentazione, grazie al foglio di calcolo allegato (SIMULAZIONE COSTI ADESIONE – Mod.I). Una volta inviati i documenti e la campionatura, il Gestore controllerà la corrispondenza e confermerà l’importo, inviando le coordinate bancarie per effettuare il bonifico. Il pagamento dovrà essere effettuato prima del rilascio dell’adesione al Sistema CDI OEVO. L’Adesione e i servizi saranno fatturati all’azienda richiedente.
Per SCARICARE i documenti necessari all'adesione al Sistem CDI OEVO, vai alla sezione
MODULISTICA.