AA000038
Rio Grifone Toscano
Prodotto da: | Antico Frantoio Toscano del Rio Grifone |
Imbottigliato in: | |
Campagna di produzione: | 2010 |
Lotto n°: | N.D. |
ANALISI CHIMICHE* | |
Acidità (% mm acido oleico): | 0.3000 |
Numero Perossidi (meq02/kg): | 8.4900 |
K232: | 1.6300 |
K270: | 0.1000 |
Delta K: | -0.0040 |
Polifenoli (mg/kg): | 99.9999 |
Cere (mg/kg sostanza grassa): | 0.0000 |
ANALISI ORGANOLETTICHE | (Visualizza Dettagli) |
Selezione 2011 - Camera di Commercio di Pisa
Ulteriori informazioni
Categoria: | DOP - IGP |
---|---|
Responsabile di produzione: | Bovoli Nicola |
Litri prodotti: | 1800 |
Sistema di stoccaggio: | Silos |
Tipi di distribuzione: |
Punti vendita
Ristorazione vendita in azienda Vendita on-line |
Tipi di confezionamento e codici CDI associati
Attestato relativo al lotto analizzato | AA000038 |
---|
Informazioni sulla produzione
Frantoio: | Antico Frantoio Toscano Rio Grifone |
---|---|
Metodo di produzione: | - |
Periodo di raccolta: | Ottobre |
Metodo di raccolta: | Mista |
Metodo di estrazione: | Centrifugazione - decanter |
Tempo medio tra raccolta e frangitura: | 24 ore |
Trattamento post-estrazione: | Filtraggio |
Oliveto di provenienza
Ubicazione: | Loc. Palazzetto VICOPISANO - PI |
---|---|
Composizione del terreno: | Argilloso |
Tipo di allevamento: | Promiscuo - olivi e altro |
Sistema di allevamento: | Vaso Basso |
Informazioni sulle olive e loro varietà
Nessuna informazione sulla varietà di olive |
---|
Grado di maturazione: | 60% |
---|---|
Resa media: | 15% |